
ALFA-BETH
per ensemble, live electronics e visuals Matteo Manzitti e Alberto Barberis, composizione Eutopia Ensemble (Elisa Azzarà, flauto; Edoardo Lega, clarinetto; … Continue →

Ruth Killius
Descrizione: Anche se la letteratura solistica per viola non può competere con quella per violino o violoncello, il fascino dello … Continue →

Lorenzo Reggiani
Lorenzo Reggiani, chitarra classica Data ancora da stabilire Programma: Johann Sebastian Bach (1685-1750) – Suite in la minore BWV 995 … Continue →

Concerto e seminari di musica elettronica con il centro svizzero di musica informatica SZCM
9-13 marzo 2021 Il Centro svizzero di musica informatica (SZCM) è una fondazione nata nel 1985 per opera di Bruno … Continue →

Concerto e seminari di musica elettronica con il centro svizzero di musica informatica SZCM
9-13 marzo 2021 Orario ancora da stabilire Descrizione: Il Centro svizzero di musica informatica (SZCM) è una fondazione nata nel … Continue →

Simon Grab / Timo Hoogland
Simon Grab, live electronics Pulse (world première) »Pulse« è un progetto musicale che si concentra sul feedback audio e sui … Continue →

STOICHEIA elements: Stone Leaf
19.30 e 21.00 h STOICHEIA “elements electronic music and automata Stone Leaf Stone Leaf – composizione, automi, live electronics (prima … Continue →

Im Rausch der Farben zwischen West und Ost
Kolja Lessing e Holger Koch, violini Programma: Tzvi Avni (*1927) Gesharim (Ponti) (2004) Ursula Mamlok (1923-2016) Aphorismus 2 Dimitri Terzakis … Continue →

Il silenzio è materia viva
Tutti i martedì di ottobre 2020: 6 – 13 – 20 – 27, dalle 20.15 alle 21.30 Il silenzio è … Continue →

Bambini: Nella Valle dei Mulini
La Passeggiata musicale del 19 marzo viene rinviata a data da destinarsi Passeggiata musicale Giovedì 19 marzo 2020 LAC, Lugano … Continue →