
Lugano Reloaded
Soundscape, in italiano tradotto con paesaggio sonoro, è un termine introdotto negli anni ’70 dal compositore canadese Raymond Murray. Si … Continue →

Britten Reloaded
É a Benjamin Britten, con il suo Nocturnal After John Dowland che i chitarristi devono uno dei maggiori capolavori per … Continue →

Mahler Reloaded
Una serata dedicata alla liederistica, due voci femminili e un pianoforte per un programma in cui accanto agli immancabili Schubert … Continue →

Ravel Reloaded
nsolita figura centrale di questo concerto è un disklavier, pianoforte meccanico, “umanizzato” e in grado di rispondere al gesto del … Continue →

Bach Reloaded
Perché si effettua una trascrizione? La musica di Johan Sebastian Bach non ha mai finito di essere trascritta e arrangiata … Continue →

Debussy Reloaded
Debussy avrebbe dovuto fare il marinaio, invece è diventato uno dei più significativi compositori di tuti i tempi. Condivide il … Continue →

Puccini reloaded
Al trio italo-svizzero Niton è affidata una produzione esclusiva di Oggimusica attorno alla Bohème di Puccini. Zeno Gabaglio, El Toxyque, … Continue →